5 Cose che il tuo gatto sa di te

Quello che è certo è che la natura dei felini continua ad essere un mistero anche per gli scienziati e ricercatori esperti del mondo animale. Ancora ci vorrà molto tempo per poter capire come pensano e sentono i nostri gatti.

Osservando la loro maniera di comportarsi ed il loro linguaggio del corpo, possiamo dedurre che i gatti capiscono molte cose sugli esseri umani e la loro maniera di agire all’interno della casa, grazie alla loro intelligenza privilegiata ed alla loro sensibilità. In questo articolo vi raccontiamo 5 cose che il vostro gatto sa di voi e di cui forse voi non vi siete resi conto.

1. I gatti riconoscono il proprio umano come loro

I gatti riconoscono il nostro ruolo all’interno della casa, capiscono che ci prendiamo cura di loro, che gli diamo da mangiare, li facciamo crescere in un ambiente tranquillo e li coccoliamo. Queste cose li fanno sentire protetti e sicuri, e per questo accettano di condividere la loro vita e il loro spazio con i tutori, ma dimostrano tutto ciò in maniera molto diversa dai cani. Il gatto non vi tratterà come se foste speciali, o degli esseri molto diversi dai gatti stessi. Il gatto vi tratta come uno dei ‘suoi’, come un essere di cui hanno fiducia e per cui provano affetto. Ed è per questa ragione che, anche se non possiamo ancora comprendere del tutto come pensano i gatti, possiamo però dire che ci capiscono e sanno cose su di noi, anche se non apparteniamo alla stessa specie.

2. I gatti sanno quando qualcuno è ammalato

Tra le cose che i gatti possono ‘prevedere’, o meglio percepire, ci sono alcune alterazioni dell’organismo degli esseri umani. Probabilmente avrete sentito di storie di persone che si rivolgono al medico dopo essersi accorti che i gatti li annusavano continuamente o mostravano una certa insistenza nel toccare alcune parti del corpo. Di fatto esistono testimonianze commoventi di tutori che si sono salvati da tumori maligni grazie all’aiuto del loro gatto.

Quindi, è lecito chiedersi se i gatti possono percepire alcune malattie che colpiscono i loro tutori. Non si tratta di sesto senso o altro che siamo soliti attribuire ai gatti. Semplicemente i gatti avendo un olfatto estremamente sviluppato riescono a sentire i cambi chimici e fisiologici del nostro organismo con una certa facilità.

Quindi i felini sono in grado di percepire le secrezioni anormali di alcune sostanze chimiche che il vostro corpo emana quando è malato. Il gatto quindi è in grado di percepire degli squilibri di cui soffriamo.

3. I gatti percepiscono i tuoi cambi d’umore

Anche quando non riusciamo a spiegare a parole le nostre emozioni, il nostro corpo adotta delle posizioni e fa dei movimenti o gesti che ci tradiscono. Forse per le altre persone questi dettagli sono impercettibili, ma non sfuggiranno all’occhio attento dei vostri felini. I gatti infatti sono soliti interagire utilizzando il linguaggio del corpo più che emettere suoni. Quindi possiamo dire che la loro maniera di percepire il mondo circostante è veicolata dal linguaggio del corpo, loro e degli esseri che stanno loro attorno.

Sapendo interpretare il linguaggio del corpo il vostro gatto capisce quindi se siete arrabbiati, tristi, ansiosi, nervosi o impauriti. Questa è la ragione per cui i gatti possono rendersi conto del vostro cambio di umore anche senza proferire parola. Vi renderete conto che il gatto ‘gira al largo’ quando sente che siete di cattivo umore, oppure si mostra affettuoso quando siete tristi.

4. I gatti possono prevedere una gravidanza

L’olfatto dei gatti è molto sviluppato e gli permette di notare cambi chimici nell’organismo. Visto che il corpo della donna subisce cambi ormonali e fisiologici durante la gestazione, il gatto si mostra curioso circa i nuovi odori che percepisce.

5. I gatti sanno come manipolarti

Può sembrare brutto sapere che i nostri felini cercano di manipolarci per ottenere cibo o altre cose che desiderano, ma tuttavia, ma realmente lo fanno perché sono animali molto intelligenti ed osservatori, che sono capaci di analizzare nel dettaglio il nostro comportamento umano, vedere le nostre reazioni, ed agire di conseguenza. Ad esempio, se il gatto capisce che vi intenerisce quando fa le fusa, utilizzare questa nostra debolezza per ottenere vantaggi, e far esaudire i suoi desideri. Il gatto fa ricorso alle fusa per ottenere qualcosa in cambio, che sia una carezza o del cibo.

Grazie alla loro intelligenza davvero notevole sono capaci di studiarci ed utilizzare le reazioni per esaudire i loro desideri. Ciò non significa che il gatto non senta affetto vero nei vostri confronti, si tratta solo di una dimostrazione dell’intelligenza e delle grandi capacità cognitive che posseggono i gatti.

Powered by WPtouch Mobile Suite for WordPress

Loading