Miti & Leggende Archive
Si dice che Maometto amasse molto gli animali e i mici in particolare. Una leggenda narra che egli avesse una gatta, Muezza. Un giorno questa micia stava dormendo placidamente accoccolata su una falda del mantello del suo
I gatti sono stati considerati da sempre degli animali particolari, legati in un modo o nell’altro all’occulto. Son stati considerati compagni classici delle streghe e da qui la paura per i gatti neri in particolare. Infatti la
I gatti della dea del Sole La mitologia identifica il gatto Norvegese delle Foreste con il mito di Freya, la dea nordica del sole che procedeva su una carro di fuoco trainato in cielo da una pariglia
Perché Venezia era piena di gatti? Che Venezia sia nota per essere sempre stata piena di gatti è un dato certo, ma perché in città circolavano così tante specie di questi animali? Che i veneziani nutrissero un
I gatti, indipendenti ed individualisti, appartengono ad una razza che non si è fatta addomesticare dall’uomo, come è accaduto al cane, ma lo hanno fatto da loro stessi, concedendo agli umani il beneficio della loro presenza. Con
Nel 2016 una ricerca di archeologia biomolecolare di Oxford ha tracciato la storia dei gatti. Esaminando il DNA mitocondriale di alcuni scheletri di gatti di diverse zone ed epoche, è stato scoperto che questi felini, dall’antico Egitto,
La storia di san Nicola, il santo più amato dai bambini e di come sia nata la leggenda di Babbo Natale. Il mito di Babbo Natale nasce dalla leggenda di san Nicola, vissuto nel IV secolo, che
All’epoca dei vichinghi i gatti erano più piccoli di quelli odierni. Il perché non è chiaro, ma si tratta di un fenomeno in controtendenza con le altre specie domestiche: di solito i mammiferi tendono a rimpicciolirsi convivendo
Il Gatto arrivò a passi lenti: sinuoso, si pavoneggiava. Mostrava i suoi denti aguzzi in un sorriso soddisfatto: il pelo lungo e fulvo danzava al ritmo del vento leggero che lo accarezzava. Si trovava ormai a poca
San Valentino è considerato da sempre il santo dell’amore, il 14 Febbraio le coppie si scambiano regali promettendosi l’amore, sigillano una promessa, festeggiano insieme. Ma perchè proprio il 14 Febbraio e perchè San Valentino è considerato tale?