Miti & Leggende Archive
Il gatto che amava le storie 🎈 Fiaba di: GiuliaLisa La fiaba Quando il gatto bianco entrò nella sua cameretta un po’ spoglia, Emily era sul punto di addormentarsi. Aveva fame, perché quel giorno di mangiare non
Fiabe per i bambini e non Il gatto Romeo e il suo amico topino stavano passeggiando per le strade della città. “Come mai c’è tanta gente in giro?”, chiese il topino.” E’ il Natale che si avvicina
Etimologia In Egitto nascono i primi termini utilizzati per indicare il gatto: Myeou, onomatopeico, è il gatto di sesso maschile; mentre ignota è l’origine di Techau, gatta, nome inciso alla base delle statuette funerarie poste nelle tombe
Il Maneki neko, letteralmente “gatto che chiama”, e anche noto come “gatto della fortuna”, è una scultura giapponese molto popolare, spesso fatta di porcellana o ceramica: Si ritiene porti fortuna a chi la possiede, e raffigura un
L’origine di questo gatto è molto misteriosa, sembra che sia di origine orientale e sia stato portato in Europa dai Crociati. Una leggenda attribuisce in particolare ai Cavalieri Templari il merito di aver fatto conoscere e apprezzare
Proprio come i cani, che sono i nostri guardiani nel mondo fisico e darebbero la loro vita per salvarci, i gatti sono i nostri protettori dell’energia spirituale e farebbero di tutto per proteggerci quando la nostra energia
Un grande maestro buddista zen, responsabile del monastero di Mayu Kagi, aveva un gatto, che costituiva la vera passione della sua vita. Perciò, durante le sedute di meditazione, si teneva il gatto accanto, per godere il più
Gran parte delle qualità del gatto dipendono dai sensi.un udito sopraffino,un olfatto prodigioso,una vista che funziona anche al buio sono strumenti talmente sofisticati da permettere al gatto di vedere una realtà molto più ampia di quella che
C’è una leggenda che riguarda anche il comunissimo gatto domestico tigrato. Una volta, quando era ancora selvaggio, il tigrato viveva insieme a una tigre. Un giorno la tigre chiese al gatto di procurarle un po’ di calore
Questa storia inizia in una città norvegese chiamata a quei tempi Kaupangen (oggi Trondheim) dove il nobile e giovane vichingo Leif si era recato per far visita a re Olaf. Un giorno mentre il re ed il