Storie vere Archive
Questa è una storia vera che non manca di commuovermi profondamente… e credo che per voi miei affezionati lettori, sarà lo stesso. Oggi vi racconto di Gigia, questa bellissima micia tigrata e bianca di tre anni, dall’indole
Graig Grant non amava i gatti. ma tutto è cambiato quando suo figlio si è trasferito lasciandogli il suo gatto Pepper. E proprio quando Craig si stava abituando ad averne uno, ha scoperto che Pepper era incinta.E
L’autismo è caratterizzato da una separazione più meno totale dal mondo esterno, che si manifesta con l’assenza di linguaggio, grande difficoltà a comunicare con gli altri e ad adattarsi ai cambiamenti. L’intersse suscitato da un animale sembra
Un gatto ha salvato la vita di un bambino appena nato abbandonato sulla porta di una casa di Colonia nel mezzo della notte, miagolando forte fino a svegliare i padroni. Lo ha riferito oggi un portavoce della
Roma, 7 aprile 2014 – Aveva dedicato la sua vita ad aiutare gli ultimi, i gatti di strada. E per loro è morta. Vera Spineda era scesa dall’auto per salvare un gattino quando è stata travolta e uccisa da
Roma, 7 aprile 2014 – Aveva dedicato la sua vita ad aiutare gli ultimi, i gatti di strada. E per loro è morta. Vera Spineda era scesa dall’auto per salvare un gattino quando è stata travolta e uccisa da
Qualcosa di inaspettato… Questa è Mafalda, detta Maffy. E’ una micia anziana, completamente cieca e con problemi neurologici… è stata fino a qualche giorno fa la mascotte del gattile, dopo 4 anni di permanenza lì… Una micia
Che dirvi di Mustafà? IEra un gatto magico. Agli occhi di un osservatore esterno, poteva sembrare un micio come tanti, ma a me regalava sensazioni tutt’altro che banali. Era un animale dolcissimo, silenzioso, che non faceva nulla per
La storia di Lupo inizia come tante altre storie di gatti abbandonati vicino ai cassonetti dell’immondizia. In una scatola di cartone avvolto dentro un maglione infeltrito, con gli occhi appena aperti, e con una bocca spalancata dalla
Molti di noi lo fanno, parlano con il proprio animale domestico come se fosse una persona. Non c’è niente di strano. È più facile esprimersi liberamente di fronte a uno sguardo dolce chenon ci giudica, non ci critica… e molto spesso