Per sua natura il gatto è un predatore che caccia, cattura e mangia le sue prede. E’ necessario, quindi, cercare di imitare questa dieta a base di alimenti di origine

Per sua natura il gatto è un predatore che caccia, cattura e mangia le sue prede. E’ necessario, quindi, cercare di imitare questa dieta a base di alimenti di origine
Come ogni felino che si rispetti, il gatto si caratterizza per l’acume dei suoi sensi, che sono molto raffinati ed estremamente sensibili. Meno sviluppato di quello del cane, l’olfatto del gatto è comunque
Il gatto, se amato, si adatta perfettamente alla vita in casa. Da secoli divide la sua esistenza con gli uomini sotto il segno di un affetto reciproco: ecco perché sono
Nelle prime settimane di vita, i gattini sono protetti dalle malattie dal latte materno. Il colostro di mamma gatta, infatti, è ricco di anticorpi capaci di proteggere la salute dei
LA PRIMA VISITA DAL VETERINARIO < Ambulatorio Veterinario Tamaro Di Tamaro Dott.Ssa Giuliana 4, v. Alcide De Gasperi – 64018 – Tortoreto (TE) BASILICATA Ambulatorio Veterinario Cefola Nicola Cefola 2,
Etologia e comportamento Osservando attentamente la postura di un gatto è possibile capire quale è il suo stato d’animo in quel momento, come si sta ponendo di fronte ad una
Che cos’è la FIV? La FIV o Immunodeficienza Felina è una malattia causata da un Lentivirus, facente parte della famiglia dei Retrovirus (a cui appartiene anche il virus della FeLV). Colpisce
Accade piuttosto frequentemente che i nostri mici presentino delle lesioni cutanee che, oltre ad essere brutte da vedere, possono essere molto fastidiose. Tra le lesioni cutanee più frequenti si riscontra
Le reazioni allergiche a cani e gatti vengono scatenate da una proteina che si trova sullapelle dei nostri