Per prendersi cura di un gatto al meglio, un aspetto fondamentale è l’alimentazione, che deve essere proporzionata in base alle esigenze nutrizionali e composta da alimenti di qualità. Se non sai bene cosa dare e cosa no al tuo gatto, chiedi consiglio al veterinario, soprattutto in determinate fasi della vita. Per esempio, quando invecchia, un gatto ha determinate esigenze e ha bisogno di alcuni alimenti in particolare, non solo più leggeri, ma anche specifici per problemi al cuore, allergie, ecc.
Un altro aspetto importante da conoscere sono le dosi esatte di cui ha bisogno dato che un eccesso di cibo può causare obesità nel gatto, disturbo che riduce la speranza di vita di un felino, in particolar modo se anziano.
Inoltre, sarà importante offrirgli razioni di cibo umido per dargli una fonte di idratazione extra, dato che in generale questi animali tendono a bere poca acqua. Vedrai che il gatto adorerà questo tipo di cibi.
Un altro requisito indispensabile per accudire un gatto al meglio è fare attenzione alla sua salute portandolo dal veterinario con regolarità. Prevenire la comparsa di malattie gravi nel tuo gatto, vaccinandolo. Se il gatto ha libero accesso all’esterno, consigliamo di farti indicare dal veterinario quali sono le misure migliori che puoi adottare per evitare che il gatto prenda infezioni e malattie.
Infine, bisogna aggiungere altri semplici accorgimenti utili per far vivere bene il gatto, come mantenere una buona igiene e pulizia dei suoi spazi, compresi cuccia, lettiera, coperte e giochi e cambiare spesso l’acqua della ciotola.
Il gatto, pur essendo molto indipendente, ha estremamente bisogno delle coccole e delle attenzioni degli umani. Dovrai stimolarlo a giocare e fare esercizio: in questo modo sarà felice per lo stimolo ricevuto ma anche per il tempo passato insieme a te. Scopri in quest’articolo quali sono i migliori esercizi per gatti obesi, tra l’altro fa bene anche a noi.
Powered by WPtouch Mobile Suite for WordPress