News Archive
Il Movimento UAnimals ha deciso di provare una missione quasi impossibile:evacuare il rifugio WantACat, che ospitava una sessantina di gatti. Ci sono riusciti, e ora gli animali sono in salvo a Leopoli. Si cerca ora una sistemazione
Durante il lockdown, l’artista Giulio Masieri ha dipinto sui muri di Pordenone cani, gatti e altri animali giganti. Le immagini sono diventate virali sui social, attirando in città nuovi visitatori. «Non mi sarei mai sognato di dipingere
A Bracciano, nel Nord della Provincia di Roma, ora sarà possibile trasportare gli animali in tutta sicurezza. Grazie al contributo della Regione Lazio, e all’accordo con Emergency Vet, Ospedale Veterinario di Bracciano, le guardie zoofile di Fare
Per amore si possono prendere decisioni difficili. Un medico di origini indiane, il dottor Patil ha deciso di rimanere nella regione ucraina del Donbass, fulcro di violenti scontri armati, per proteggere i suoi due grossi felini. Donbass,
L’iniziativa è della onlus Ambulanza Veterinarie Italia, che nei giorni scorsi ha organizzato punti di raccolta per caricare i mezzi e partire in direzione Záhony, città ungherese al confine con l’Ucraina. Dovrebbero arrivare a destinazione sabato nel
Mancano pochi giorni ed Enna potrà dire di poter avere una struttura in più a tutela degli animali. Giovedì prossimo il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, e l’assessore alla Salute, Ruggero Razza, inaugureranno la clinica veterinaria
Sembrava un micio un po’ buffo. E invece no. Quando i Carabinieri del Cites lo hanno visto, si sono resi conto che quello era un esemplare di Genetta panterina (Genetta maculata), un Viverride che vive nell’area dell’Africa
Nel brutto periodo in cui si trova l’Ucraina in questo momento, i Soldati hanno necessariamente bisogno di un piccolo svago per far fronte a tutto lo stress accumulato. Dato che non possono disporre di molte cose, molti
Un ragazzo e il suo cane stavano passeggiando in una zona di campagna a Tow Law, in Inghilterra, quando il cane è improvvisamente stato attratto da un muro di pietre. E lì pochi minuti dopo hanno visto
Ieri pomeriggio a Tramatza la consegna di beni e materiali. Al rientro si porteranno nell’isola i bambini in difficoltà sul fronte della guerra. I volontari oristanesi dell’Associazione Domus e dell’Associazione Effetto Palla hanno consegnato, questo pomeriggio,