Salute Archive
La primavera è tornata e con lei sono tornati anche alcuni pericoli per cani e gatti: pulci, zecche, processionaria, leishmania, piante tossiche. Vediamo insieme a cosa dobbiamo fare attenzione. La primavera è arrivata, le temperature stanno aumentando
Si dice che i gatti abbiano sette vite (nove per gli anglosassoni), a significare che sarebbero dotati di una particolare resistenza alle malattie e avrebbero un’innata propensione a lasciare questa terra molto tardivamente. La realtà è un
Li chiamano Wolf warm, vermi lupo. In realtà sono larve di mosca bianca e anche se fortunatamente sono molto rare, sono una delle cose più disgustose (e dolorose) che potresti mai vedere su un gattino. Si sviluppa
Le le foglie d’olivo possono essere alleate eccellenti per prevenire e combattere diversi disturbi di cani e gatti. L’informazione è stata pubblicata sulla rivista amici di casa, grazie a Daniela Larivei, pet sitter, consulente del benessere di cani e
I gatti “usano” anche questa parte del corpo per comunicare con gli altri animali e con l’uomo. Hai appena notato che il tuo gatto ha le zampe calde e non sai cosa significa? Ecco tutto quello che
Il problema principale dell’insufficienza renale nei gatti sta nel fatto che la sintomatologia diventa evidente soltanto quando la malattia è ormai piuttosto grave. I sintomi più comuni sono: – rifiuto del cibo, – apatia, – vomito, – diarrea. Per
Foto di Tranmautritam da Pexels Nelle cistiti feline avviene un rilascio di cortisolo (l’ormone dello stress) e una attivazione di sostanze attive (citochine infiammatorie) che determinano l’infiammazione sterile della vescica con produzione di materiale proteico infiammatorio e sangue. L’urina diventa quindi
Foto di Brit da Pexels L’immunodeficienza felina (FIV) è causata da un virus appartenente alla stessa famiglia del virus HIV, ma è infettivo solo ed esclusivamente per i felini: per l’uomo è assolutamente impossibile il contagio. Questa è una cosa
Se capita una volta ogni tanto non c’è nulla da temere, ma se il tuo felino starnutisce in continuazione c’è di sicuro qualcosa che non va e dovrai prestare attenzione al resto dei sintomi e portarlo dal
Peritonite infettiva felina (Feline infectious peritonitis ) La peritonite infettiva felina, PIF o FIP (Feline infectious peritonitis ) è una patologia che interessa la specie felina in genere, e sembrerebbe essere ad oggi, l’infezione che causa il