Curiosità Archive
La vita nelle mangrovie dell’Asia meridionale è difficile, ma c’è una creatura in questa palude che sta sfidando le probabilità e le nostre aspettative allo stesso tempo. Questo è il gatto da pesca. fonte: Animalogic
Molto bello e interessante finalmente ho capito cosa intendeva il mio gattino quando miagolava con me 🥰 fonte: Infinito
Ah, l’amore per i gatti! Queste piccole palline di pelo fanno sì che il nostro cuore si riempia di gioia e tenerezza. Ma, ahimè, non tutto è rose e fiori nel regno dei felini domestici. Talvolta, da
Il felino FURROW-BROWED ha preso d’assalto Internet, sfoggiando le sue sopracciglia espressive in adorabili foto pubblicate su Instagram. Il gatto dall’aspetto curioso di nome Sam ha collezionato 150.000 follower su Instagram e 530.000 Mi piace su Facebook
Scopri 10 cose che possono ferire emotivamente il tuo gatto. Impara come prevenire e gestire queste situazioni per garantire la felicità e il benessere del tuo animale domestico. Guarda il video per avere informazioni preziose su come
Al Palazzetto dello Sport in Via Leonardo Da Vinci saranno protagonisti gli splendidi esemplari di numerose razze originarie di tutti i Paesi del Mondo. Sabato 1 e domenica 2 aprile, a Maleo l’Esposizione Internazionale Felina con “I
Lo scrittore Giuseppe Festa incontra Edoardo Velli, naturalista che ha studiato a lungo il gatto selvatico. Un affascinante viaggio alla scoperta di questo sfuggente abitante dei boschi, arricchito dagli autorevoli contributi del ricercatore dell’ISPRA Piero Genovesi e
Incidenza più bassa di allergie e asma, anche da adulti. Le coccole rendono più sereni Una ricerca pubblicata nel giugno 2016 su Pediatrics dimostra che i bambini che hanno vissuto, durante il primo anno di vita, a
Galerida Cristata. Nonostante possa apparire come un nome senza senso, è un raro uccello inserito nella lista rossa degli animali in via di estinzione in Germania. Per proteggere le nidiate di questo esemplare, a Walldorf la circolazione
fonte: Kodami ⚠ Le informazioni fornite su www.kodami.it sono progettate per integrare, non sostituire, le indicazioni date dal veterinario di riferimento. In Italia le strutture veterinarie mobili sono vietate (salvo eccezioni legate a situazioni di calamità naturale)