Comportamento Archive
La tolleranza al contatto è molto variabile da gatto a gatto. Alcuni gatti non amano per niente le coccole, altri gradiscono interazioni tattili brevi, altri ancora passerebbero le ore a farsi coccolare, o addirittura spazzolare dal proprietario!
Sono molte le motivazioni che possono indurre una gatta a cambiare il nido per i suoi micini e, come lecito attendersi, quasi sempre si tratta di un problema connesso alla sicurezza dei cuccioli. D’altronde, chiunque abbia potuto accudire una gatta da poco
Amati, coccolati, quasi venerati e, a volte, addirittura trattati meglio di molti esseri umani. Quando si vive soli con uno o più gatti è facile incappare nell’errore, perché si rimane talmente affascinati da queste creature da permettergli qualsiasi
Innanzitutto devi essere abile a riconoscere il linguaggio del tuo gatto. I gatti che litigano e che giocano a volte sembrano simili! Se i gatti stanno solamente giocando, possono essere silenti in silenzio, con piccoli morsi, unghie
Il discorso cambia quando il gatto non vuole mangiare le crocchette di sempre: perché? Sta male o ha qualche altro tipo di problema? Di seguito ti elenchiamo le cause più comuni per quali il gatto non mangia
Fonte : Io e il mio animale (D.ssa Sonia Campa, etologa) Non mi stancherò mai di ripetere che pensare di educare un gatto impartendo comandi o decidendo per lui cosa può fare e cosa no, è come pretendere
Molti cani sono gelosi del loro cibo, è un istinto atavico, quindi in generale questo è un buon consiglio quando si tratta dei cani. Ma lo stesso consiglio non si estende ai gatti. A differenza dei cani, a
Tutti penso sapete che i nostri gatti non ci riconoscono solo dalla vista ma anche dai ferormoni e dal tipo di odore che emaniamo. L’olfatto dei gatti infatti è molto sviluppato, è per loro un senso molto importante per
Vivo con i gatti da quarant’anni e ho imparato bene ad evitare i comportamenti che gli sono antipatici. Ad esempio a ridere di lui. Sembra assurdo, ma è la verità. Non ha nulla a che vedere però
LINGUAGGIO D’AMORE Come interpretare il comportamento del tuo gatto e i suoi atteggiamenti Nel linguaggio dei gatti strizzare gli occhi equivale a sorridere: lo fanno tra di loro, lo fa la mamma con i suoi gattini elargendo amorevoli